home > congressi > > Premio Campanella 2024

16° Congresso Nazionale SIMM

Roma, 03 - 04 ottobre 2024

Premio Campanella 2024

Assegnatari

A.O. Ordine Mauriziano di Torino, Università di Torino, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Torino

Autori: Bordino Valerio, Anzaldi Salvatore, Aversa Chiara, Cugliari Gualtiero, Favero Fra Maria Cristina, Grisorio Carlotta, Laezza Antonella, Lanzo Daniela, Mainero Luisella, Meneghini Ivana, Padovan Brunella, Pagliaro Giantommaso, Siviero Mara, Vassallo Daniela, Vitale Arianna, Azzolina Maria Carmen
La gestione del rischio da Stress Lavoro-Correlato: progetto “Voler Viver Sani” rivolto alla sensibilizzazone tra stili di vita e stress psicofisico nel personale dell’AO Ordine Mauriziano di Torino
Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione – Università di Roma Tor Vergata, Roma, Italia

Autori: Bisogno Michele, Vitali Massimiliano, Carnevale Edoardo, Trebbi Edoardo, Langer Enrique, Marconi Lorenza, Liotta Giuseppe
Fragilità sociale e ricovero ospedaliero: studio pilota nei reparti di Medicina Interna del Policlinico Tor Vergata
Categoria: L’Ospedale Del Futuro
Scarica abstract

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, OSPEDALE, MILANO, Italia

Autori: Fumagalli Lia Paola, Villa Valentina, Santini Magda Giulia, Solla Daniele, Salvati Stefano, Clerici Giovanna, Mancini Elisabetta, Triarico Antonio, Nicora Carlo
Flusso Informativo Sanitario Ambulatoriale e Sviluppo 2.0
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) Dino Amadori, Data Unit, Meldola, Italia

Autori: Gentili Nicola, Bugani Valentina, Galardi Francesca, Battistelli Luca, Mariotti Paolo, Cavallucci Martina, Andarlò Alice, Mazza Francesco, Ghini Francesco, Ravaioli Valentina, Milandri Manuel, Montella Maria Teresa, Maffioli Lorenzo Stefano
IntrAIpreneurship4IRST: un percorso di crescita e collaborazione della comunità professionale per lo sviluppo di idee e soluzioni innovative supportate dall’Intelligenza Artificiale
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Direzione sanitaria, Policlinico S. Orsola

Autori: Abolino Sara, Bischetti Alexia, Barbieri Paola
Innovazione organizzativa e digitale per il miglioramento dei percorsi integrati di cura
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Tutti gli abstract

AUSL Romagna, ambito di Forlì-Cesena. Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica Forlì-Cesena, Igiene e medicina preventiva presso Unità di Igiene e Statistica Medica, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna, Cesena

Autori: Ceccarelli Andrea, Sintoni Francesco, Montalti Marco, Vignali Carloalberto, Gori Davide
La percezione/accettazione dei pazienti in merito alla telemedicina nell’ambito della medicina generale: una revisione sistematica della letteratura internazionale.
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Canon Medical Systems, Clinical & Technical Marketing Manager and Public Relations, Strategic Marketing & Business Development, Vimercate (Milano), Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Economia, Medicina e Chirurgia, Sede di Roma, Roma, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Firenze

Autori: Guercini Simone, Dell’Era Alex, Sestino Andrea
Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Mista (XR): Un Nuovo Paradigma nella Formazione in Diagnostica per Immagini
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

ANMCO, Research Center Heart Care Foundation, Firenze, Italia, Drugs & Health Srl, Regulatory affairs, Roma, Italia, Fondazione ReS (Ricerca e Salute), Research and Health Foundation, Roma

Autori: Calabria Silvia, Piccinni Carlo, Esposito Immacolata, Addesi Alice, Dondi Letizia, Ronconi Giulia, Dondi Leonardo, Dell’Anno Irene, Maggioni Aldo Pietro, Martini Nello
Terapie digitali: necessaria una regolamentazione nazionale e un sistema unitario di valutazione per garantire un accesso equo e sostenibile
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

ANMCO, Research Center Heart Care Foundation, Firenze, Italia, Drugs & Health Srl, Regulatory Affairs, Roma, Italia, Fondazione ReS (Ricerca e Salute), Research and Health Foundation, Roma

Autori: Dell’Anno Irene, Dondi Letizia, Ronconi Giulia, Dondi Leonardo, Calabria Silvia, Esposito Immacolata, Addesi Alice, Maggioni Aldo Pietro, Martini Nello
I dati amministrativi sanitari per generare real-world evidence e rispondere ai bisogni dei pazienti con malattie rare
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

ASL TORINO 3, DIREZIONE GENERALE, COLLEGNO, Italia, ASL TORINO 3, STAFF DIREZIONE GENERALE – SC RICERCA, FORMAZIONE ,QUALITA’ E RISCHIO CLINICO ATTIVITA’ SANITARIE, COLLEGNO, Italia, ASL TORINO 3, STAFF DIREZIONE GENERALE – SS RICERCA E INNOVAZIONE, COLLEGNO

Autori: Alesina Marta, Presutti Michele, Gatti Paola, Dall’Occo Franca
Comunità di Pratiche Lean: Un Modello Innovativo per il Miglioramento Continuo nell’Azienda Sanitaria Locale TO3
Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

UMC Amsterdam, UMC Amsterdam, Amsterdam, Paesi Bassi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Autori: Causio Francesco Andrea, Beccia Flavia, Calabrò Giovanna Elisa, Tona Diego Maria, Cristiano Antonio, Verduchi Alessandra, Pastorino Roberta, Van El Carla, Boccia Stefania
Public Perceptions and Engagement in mHealth: A European Survey on Attitudes towards Health Apps Use and Data Sharing
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Cencora PharmaLex Italy, Market Access, Milano, Italia, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche – DISFARM, Milano, Italia

Autori: Bonfanti Marzia, Vitagliano Andrea, Lucchetti Chiara, Marcellusi Andrea
Gestione e utilizzo del Fondo Farmaci Innovativi: un’indagine qualitativa sulle pratiche regionali e locali
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Cabina di Regia, Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, Direttore di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero/Direttore Sanitario, Ausl Modena/Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, Direttore Generale, Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, EX Responsabile Servizio Informativo Aziendale, Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, EX Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi Area Sanità, Miliaris S.r.l., Modena, Medico Direzione Sanitaria, Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, Pianificazione Ricoveri, Ospedale di Sassuolo SpA, Modena, Referente Ricerca Intelligenza Artificiale Area Sanità, Miliaris S.r.l., Modena, Responsabile Ospedale di Carpi, Ausl Modena

Autori: Di Tella Silvio, Baraldi Cecilia, Righi Manuela, Bortolotti Marco, Giovanetti Anita, Perliti Marco, Adani Giorgia, Ciancia Giulia, Reggiani Stefano
MondrIAn – Smart Bed Management
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Sapienza Università di Roma, Sapienza / Igiene e Medicina Preventiva, Roma

Autori: Cavarretta Enrica
La disseminazione dei report e il coinvolgimento degli stakeholders nei processi di HTA
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

ULSS 9 Scaligera, Dipartimento di Prevenzione, VERONA

Autori: Brioni Alessandro, Molon Laura, Jaksic Dario, Marchiori Francesco, Varischi Giovanna
La vaccinazione anti Dengue, l’esperienza dell’AULSS 9 Scaligera
Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

ULSS 9 Scaligera, Dipartimento di Prevenzione, VERONA

Autori: Brioni Alessandro, Micheletti Stefani, Brazzoli Federica, Digrazia Gabriella, Montoya Zaira Ivonne, Marchiori Francesco, Varischi Giovanna
Progetto vaccinale per l’incremento delle coperture vaccinali anti-HPV nella popolazione femminile_x000D_
venticinquenne, afferente al territorio del Distretto 4 Ovest Veronese dell’ULSS 9 Scaligera

Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Centro di Osteoncologia, testa collo e tumori rari, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Data Unit, Direzione Sanitaria, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Data Unit, Direzione Sanitaria, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Direzione sanitaria, Data Unit, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Direzione Sanitaria, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Direzione Sanitaria, Outcome Research, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”, Outcome Research, Direzione Sanitaria, Meldola, IRCCS Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori (IRST) ” Dino Amadori”

Autori: Calpona Sebastiano, Massa Ilaria, Roncadori Andrea, Gentili Nicola, Danesi Valentina, Balzi William, Andalò Alice, Cavallucci Martina, Montella Maria Teresa
Efficacia dell’Ambulatorio Specializzato nella Prevenzione della Perdita Ossea, nell’ambito del PDTA dei pazienti con Carcinoma Mammario: “Le differenze a confronto”
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

AUSL Romagna, Ospedale M. Bufalini, Unità di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Cesena, Italia, AUSL Romagna, Ospedale M. Pierantoni, UO Assistenza Farmaceutica, Forlì, Italia, IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) “Dino Amadori”, Direzione Sanitaria, Meldola, Italia

Autori: Balzi William, Biguzzi Rino, Pieraccini Fabio, Maltoni Roberta, Danesi Valentina, Bertoni Lucia, Prati Elena, Montella Maria Teresa
Patient Blood Management (Pbm) in Romagna 2019-2022
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Fondazione Policlinico Gemelli – IRCCS, Fondazione Policlinico Gemelli – IRCCS, ROMA, Italia, Sant’Anna School of Advanced Studies, Pisa (Italy), Sant’Anna School of Advanced Studies, Pisa (Italy), Pisa, Italia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Gemelli – IRCCS, Roma

Autori: De Donno Rita, D’Agostino Melissa, De Mattia Egidio, Angioletti Carmen, Marchetti Antonio, Frisullo Giovanni, Cambieri Andrea, de Belvis Antonio Giulio
Gemelli Model: Enhancing Care with Clinical Outcomes Monitoring System Linked to Audit & Feedback (A&F) mechanism
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

AUSL Romagna, Distretto sanitario di Forlì e Rubicone, Azienda USL della Romagna, AUSL Romagna, Ospedale Morgagni Forlì, AUSL Romagna, ambito di Forlì-Cesena. Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica Forlì-Cesena, Igiene e medicina preventiva presso Unità di Igiene e Statistica Medica, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna, CESENA, UNIBO, Igiene e medicina preventiva presso Unità di Igiene e Statistica Medica, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna

Autori: Ceccarelli Andrea, Montalti Marco, Gori Davide, Munafò Gabriele, Sintoni Francesco
L’efficacia del coinvolgimento dei medici di medicina generale nelle pratiche vaccinali dei dipartimenti di prevenzione: una revisione sistematica della letteratura internazionale
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

P4H – Partners for health, consulente, Forlì, Italia

Autori: Carboni Stefano
Ottimizzazione nei processi di assistenza e cura
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Sezione di Igiene generale ed applicata, Dipartimento Universitario di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Autori: Zaino Andrea, Bonacquisti Michele, Russo Luigi, Sabetta Tiziana, Solipaca Alessandro, Ricciardi Walter, Boccia Stefania, Villani Leonardo
Andamento delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia dal 1999/2000 al 2022/2023: un’analisi di regressione Joinpoint
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

Direzione Sanitaria, Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “G.Rodolico-San Marco”, Catania

Autori: Leonforte Francesco, Nicosia Marisa, Zaffuto Vincenza
Analisi dei profili di appropriatezza
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Direzione Medica, Ospedale Santa Chiara di Trento, APSS Trento, Trento, Italia, Igiene Generale Applicata e Statistica Medica, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna

Autori: Cozzio Margherita, Berti Damiano
Fattori Predittivi di Ritardo nel Percorso Pre-Operatorio dei Pazienti con Tumore Maligno Polmonare presso l’APSS-Trento, 2023
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

ASL Avezzano Sulmona L’Aquila, Direzione, L’Aquila, Italia, Sapienza Università di Roma, Dipartimento Sanità Pubblica, roma, Italia, Università degli studi dell’Aquila, Dipartimento di Sanità Pubblica, L’Aquila, Italia, Universita degli studi di Tor Vergata, Dipartimento di Sanità Pubblica, Roma

Autori: Trebbi Edoardo, Proia Anna Silvia, Genovesi Corinna, Bisogno Michele, Carnevale Edoardo, Tognaccini Livia, Zazzara Francesca, Mammarella Leondino, Liotta Giuseppe, Romano Ferdinando
Strategia di Management Sanitario per il contenimento della mobilità passiva Extraregionale nella ASL 1 Abruzzo – L’Aquila Avezzano Sulmona.
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Università Cattolica del Sacro Cuore, Sezione di Igiene, Dipartimento Universitario Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Roma

Autori: Greco Giuseppe, Nurchis Mario Cesare, Ricciardi Walter, Villani Leonardo
Analisi della gestione dei rifiuti e valutazione dell’impatto di una legge nazionale in Italia e nelle tre macroaree: possibili valutazioni di interventi in contesti regionali e locali
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

AUSL Romagna, Ospedale M. Pierantoni, Chirurgia Generale Terapie Oncologiche Avanzate, Forlì, AUSL Romagna, Ospedale M. Pierantoni, Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Forlì, IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) “Dino Amadori”, Direzione Sanitaria, Meldola, Università degli studi di Padova, Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Padova

Autori: Balzi William, Ercolani Giorgio, Fabbri Carlo, Massa Ilaria, Ferri Giacomo, Chiaruttini Maria Vittoria, Montella Maria Teresa
Pancreas Unit e mortalità a 365 giorni dall’intervento per tumore maligno del pancreas in una regione italiana 2019-2023
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Asl Roma 1, Direzione Strategica Azienda Sanitaria Locale Roma 1, Roma, Italia, Asl Roma 2, Dipartimento di Prevenzione, Roma, Italia, La Sapienza, Igiene e medicina preventiva, Roma, Italia

Autori: Santolini Giulia, Di Lorenzo Giuseppe, Bernucci Maria Chiara, Pettinicchio Valentina, Parente Paolo
Modelli di Governance Sanitaria basati su evidenze epidemiologiche, Regione Lazio.
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

EISAI, Market Access, Milano, Italia, EISAI, Medical-Scientific Affairs, Milano, IQVIA, RWS – Implementation Science & Healthcare, Milano

Autori: Parretti Simone, Sacco Anna, Deligios Francesco, Zucconi Alberto, Ottaiano Caterina, Gentile Anna
RIDISEGNARE I MODELLI DI GESTIONE DELL’ALZHEIMER TRA EQUITA’ E IMPLEMENTABILITÀ: IL PROGETTO RAPID
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Area Biologia Molecolare CSL-HUB, Piattaforma Centro Servizi Laboratori, SOSD Professioni Tecnico Diagnostiche e Tecnico Assistenziali Ospedaliere, Dipartimento Assistenza Ospedaliera, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine, Direzione Generale, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine, Direzione Sanitaria, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Udine, SOC Direzione Medica Ospedaliera, PO Santa Maria della Misericordia, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Udine

Autori: Zago Daniela, Virgili Guerrina, Barducci Maria Carla, Marzinotto Stefania, Montemurro Domenico, Turello David, Caporale Denis
L’integrazione di due Strutture di Anatomia Patologica: la revisione dei processi e la definizione di standard condivisi quali strumenti per garantire certezza ed omogeneità di offerta al Paziente
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

AZIENDA SOCIOSANITARIA LIGURE N. 4, CHIAVARI / STAFF DG / SC CENTRO DIREZIONALE DI CONTROLLO, LAVAGNA, AZIENDA SOCIOSANITARIA LIGURE N. 4, LAVAGNA / DIP. DEA / SC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, LAVAGNA

Autori: Brioschi Alessia, Caforio Massimiliano
TRE “P” DELLA TRAUMATOLOGIA IN ASL4: PERSONE, PROGRAMMAZIONE, PERSEVERANZA
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, – Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, – Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Autori: Beccia Flavia, Cacciuttolo Maria Gabriella, Campopiano Rina, Petti Raffaele, Pani Marcello, Specchia Maria Lucia
Managed Entry Agreements e Monitoraggio delle Schede AIFA: Un Modello di Governance per l’Innovazione Farmaceutica e la Sostenibilità Economica
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

ASL Roma 2, Distretto 9, Roma, Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie infettive, Roma

Autori: Mondera Francesco, Orlandi Shadi, Ricci Ludovica Isabella, D’Arcangelo Giulia, Ingrassia Diomira, D’angelo Salvatore, Bochicchio Sabina, Gallo Rosaria, Lancia Andreina, Megli Elena
Il lavoro della Commissione Terapeutica Aziendale ASL Roma 2: risultati del periodo 01-2022 – 05/2024
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza”, Direzione Sanitaria, San Giovanni Rotondo, IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza”, Laboratorio Microbiologia e Virologia, San Giovanni Rotondo, Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Roma

Autori: Grassi Fabiano, Piano Giuseppe, Merla Giovanni, Valente Luigi Salvatore, Calvo Annamaria, De Vincentis Gabriella, De Vito Corrado
La sorveglianza ospedaliera dei MDRo: l’esperienza dell’I.R.C.C.S. “Casa Sollievo della Sofferenza”
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

Università Cattolica del Sacro Cuore, Sezione di Igiene, Fondazione Policlinico A.Gemelli-IRCCS, Direzione Sanitaria, Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sezione di Igiene, Roma

Autori: Cacciuttolo Maria Gabriella, Beccia Flavia, Maio Alessandra, Greco Giuseppe, Specchia Maria Lucia
LA PROSPETTIVA DEI PROFESSIONISTI SANITARI SULL’INTERCONNESSIONE TRA TECNOLOGIE DIGITALI E PRATICA CLINICA: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

IT Systems and Transition to Digital Administration, S. Maria Della Misericordia Hospital, Perugia, Medical Direction, S. Maria della Misericordia Hospital, Perugia, Medical Direction, S. Maria Hospital, Terni, Medical Direction, S.Maria Misericordia Hospital, Perugia, Orthogeriatric Service, Geriatric Unit, Department of Medicine and Surgery, Institute of Gerontology and Geriatrics, University of Perugia, S. Maria Della Misericordia Hospital, Perugia,  Orthogeriatric Service, Geriatric Unit, Department of Medicine and Surgery, Institute of Gerontology and Geriatrics, University of Perugia,, S. Maria Della Misericordia Hospital, Perugia, Technological Infrastructure Development, IT Department, Municipality of Florence, Firenze

Autori: Baroni Marta, Macchione Ilaria Giovanna, Gemo Valentina, Perini Federica, Properzi Chiara, Cocomazzi Anna Grazia, Bianco Anna Rita, Ercolani Maria Cristina, Mencacci Marco, Manzi Pietro, Pasqualucci Arturo, De Filippis Giuseppe, Mecocci Patrizia, Ruggiero Carmelinda
Usefulness and Satisfaction with Telemedicine Service in the Management of Older Patients at High Risk of Fragility Fractures
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Direzione Strategica, Milano, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, S.C. Direzione Medica di Presidio, Milano, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, S.S. Gestione Operativa, Milano

Autori: Villa Valentina, Fumagalli Lia Paola, Salvati Stefano, Solla Daniele, Clerici Giovanna, Triarico Antonio, Nicora Carlo
Ottimizzare gli Indicatori di Volume dei Ricoveri per Interventi per Tumore Maligno: Un’Analisi Critica e Proposte di Miglioramento per una Misurazione Accurata
Categoria: Utilizzo di dati sanitari e Real World Evidence
Scarica abstract

Università Cattolica del Sacro Cuore, Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Autori: Beccia Flavia, Specchia Maria Lucia, Cacciuttolo Maria Gabriella, Tona Diego Maria, Di Pumpo Matteo, Porcelli Martina, Lontano Alberto, Corona Valerio Flavio, Laurenti Patrizia, Boccia Stefania, Pastorino Roberta
Un Percorso Integrato e Digitale per Potenziare la Vaccinazione Antinfluenzale: Dalla Definizione del Modello all’Analisi Predittiva dell’Impatto
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna, Direzione Assistenziale, Bologna, Italia, IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna, Direzione Assistenziale, bologna, Italia

Autori: Cenacchi Chiara, Durante Stefano
Progetto di riorganizzazione dello staffing infermieristico di sala operatoria IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

IRCCS Policlinico S. Orsola, Bologna –  Direzione Generale, Direzione Operativa, Direzione Sanitaria, UOC Geriatria Acuti e Continuità Assistenziale, UOC Medicina D’Urgenza e Pronto Soccorso

Autori: Pianori Davide, Bianciardi Caterina, Donati Chiara, Pinto Daniela, De Notariis Stefania, Basili Consuelo, Gibertoni Chiara
La presa in carico precoce della fragilità: una sperimentazione presso l’IRCCS Policlinico S. Orsola di Bologna
Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

Dermatologia Oncologica, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA, DIRETTRICE SANITARIA, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA, Medico di Direzione Sanitaria, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA, SSD Coordinamento operativo delle Attività per la Sicurezza delle Cure, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA, SSD Dermatologia Oncologica, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA, U.O.C. Medicina Legale e Gestione Integrata del Rischio, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, BOLOGNA

Autori: Diab Rola, Sola Naike, Dika Emi, De Palma Alessandra, Baraldi Carlotta, Veneziano Leonardo, Basili Consuelo
Utilizzo delle nuove tecnologie nella diagnostica non invasiva del Melanoma presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

3International Care Rome, OSPEDALE CRISTO RE, ROMA, OSPEDALE CRISTO RE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA, ROMA, OSPEDALE CRISTO RE, DIREZIONE SANITARIA, ROMA, OSPEDALE CRISTO RE, SERVIZIO DI PSICOLOGIA, ROMA, OSPEDALE CRISTO RE, UFFICIO INFORMATICO, ROMA, Sezione di Igiene, Dipartimento Universitario Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, ROMA

Autori: Nasi Gabriella, Zaino Andrea, De Micheli Ettore, Sanna Annamaria, Distefano Flavia Adalgisa, Miraglia Barbara Alessandra, Massi Giulia, Fontana Andrea
Utilizzo dei dati sanitari e degli strumenti digitali in salvaguardia attraverso la formazione del personale in tema di Cyber Security
Categoria: Digital Health e innovazione in Sanità
Scarica abstract

Fontazione IRCCS, Istituto Tumori di Milano- Chirurgia Day Surgery, Milano, Italia, Irccs, Policlinico di Milano, milano, Italia

Autori: Ruggeri Roberta, Costa Stefano
L’importanza della comunicazione efficace nella relazione medico-paziente e interprofessionale nel team sanitario
Categoria: Le Aziende Sanitarie e le nuove sfide organizzative e formative
Scarica abstract

Autori: Bianciardi Caterina, Basili Consuelo, Pianori Davide, Maio Eleonora, D’avenia Rossella
Modelli di Operations Management nella Direzione sanitaria: dalla visione all’applicazione
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract

Casa di Cura Igea, Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative, Milano, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Dipartimento Ricerca Scientifica, Genova, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Centro di Ricerca sulla Salute Pubblica, Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Centro Dipartimentale di Studi sulla Sanità Pubblica, Milano, Università di Siena, Dipartimento di Scienze della Vita, Siena

Autori: Zaratin Paola, Cortesi Paolo Angelo, Mantovani Lorenzo Giovanni, Battaglia Mario Alberto, Comi Giancarlo
Nuovo modello di presa in carico della Sclerosi Multipla: il ruolo cruciale dei Patient-Generated Health Data verso la medicina personalizzata
Categoria: Nuovi Modelli di management e ottimizzazione delle risorse basati sulle evidenze
Scarica abstract